Pubblicato il 17 marzo, 2016
PISTOIA - Con la Video Performance si conclude sabato 19 marzo alle ore 16 al Centro Arti Visive Palazzo Fabroni di Pistoia il Performance Art Festival 2, progetto del Centro Studi Ricerche Espressive, con la direzione artistica di Pasquale Fameli e Claudio Giorgetti. L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione della Regione Toscana, del Comune di Montale, del Comune di Pistoia, dell'Associazione Teatrale Pistoiese, Arci Pistoia e del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, nell'ambito del programma regionale “Cantiere Toscana Contemporanea”, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Fondazione Banche di Pistoia e Vignole-Montagna Pistoiese. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. I video sono realizzati dalla videomaker Sara Bargiacchi; “A bocca scucita” e “Hic et nunc” documentano quanto è accaduto nelle serate della performance senza interventi di montaggio e postproduzione, mentre “Diario senza data, senza pronome personale” è una vera è propria video-performance, risultato di un laboratorio svoltosi nelle sale del castello Villa Smilea di Montale.Prima della proiezione dei video, sarà ospite la storica dell'arte Erica Romano, con un intervento introduttivo sul tema: “Cosa è la performance?” Il PAF 2 si è articolato in una serie di iniziative che hanno stabilito un dialogo serrato fra critici e studiosi del linguaggio performativo, gli artisti di ieri e di oggi che si sono confrontati con questo ambito di ricerca e infine il pubblico, chiamato a partecipare come protagonista, in quanto spettatore attento, consapevole e attivo del festival. Questo percorso si è arricchito della conferenza ospitata a Palazzo Fabroni di Renato Barilli, critico e storico dell'arte fra più importanti del panorama culturale italiano e internazionale, della mostra a Villa Smilea a Montale dell'artista Arrigo Lora Totino, uomo che ha fatto la storia della performance in Italia realizzando interessanti interazione e integrazioni del corpo, della parola, della voce e del suono con le sperimentazioni grafiche e sonore della poesia visiva, legando l'esperienza dell'avanguardia futurista con quando stava accadendo nel mondo dell'arte degli anni '60-'70.
I VIDEO
A BOCCA SCUCITA performance di Agnese Donati e Lucia Mazzoncini con Agnese Donati, Lucia Mazzoncini, Emanuela Regi e Elena Vannucci. Fotografie Eleonora Chiti
DIARIO SENZA DATA, SENZA PRONOME PERSONALE video-performance di Sara Bargiacchi, Silvia Bini, Carlo Vanni Menichi con Silvia Bini, Biagio Comba, Gianluca De Salvo Daniela Di Pasquale, Giovanni Fiore, Matteo Giusti, Federica Mabellini, Vanni Menichi, Susi Saletti, Alberto Zinanni. Voce di Andrea Sbrinci HIC ET NUNC performance di Silvia Bini, Akiko Kayano con Silvia Bini, Akiko Kayano, Elisabetta Scorcelletti. Sonorizzazione di Andrea De Witt