Pubblicato il 29 marzo, 2016
PONTE BUGGIANESE - La manifestazione organizzata da Federcaccia Ponte Buggianese nel pomeriggio del 28 marzo ha avuto un non sperato successo, quasi un trionfo. C’è voluta tanta spregiudicatezza per organizzare la festa, quando fino alle undici del mattino la pioggia non dava tregua. Ma i cacciatori sono fatti così, sono speranzosi sempre di aver fortuna. E la speranza è stata premiata da un pomeriggio meraviglioso, con un leggero venticello ma con un cielo abbastanza sereno. L’affluenza dei nostri soci, dei loro parenti ed amici, ma anche di tanti appassionati del padule, può essere quantificata in almeno cinquecento persone, alle quali sono stati distribuiti panini con prosciutto, coppa di suino, mallegato, con impasto fresco di salsiccia e porchetta di suino (tutti prodotti della Macelleria “Da Mario” di Traversagna) con i formaggi del Caseificio “Alival spa”, oltre a saporiti “crostini alla padulana” ed infine con brigidini di Lamporecchio. Il pane, come al solito, quello del “Fornaio” di Ponte Buggianese. Da bere si poteva scegliere tra acqua minerale frizzante o naturale e vino bianco o rosso. La festa si è svolta in un campo veramente asciutto, nel quale erano stati approntati i tavoli per la distribuzione, diversi tavolini e tante sedie per consentire la consumazione in maniera davvero riposante. L’affluenza delle persone è avvenuta in modo scaglionato e quindi è stato garantito l’uso delle attrezzature a tutti ed anche una più facile distribuzione delle merende. Gli ospiti sono rimasti davvero colpiti dalla passione e dai modi gentili con cui erano soddisfatte le loro richieste. La Sezione FIDC di Ponte Buggianese ringrazia le Ditte e Società che ci hanno regolato i loro ottimi prodotti, ma anche i volontari che ci hanno aiutato a preparare un luogo veramente accogliente ed attrezzato, a gronda nord-ovest del Padule di Fucecchio, nel solito campo della famiglia Bindi, che sempre ci offre l’uso in comodato del proprio terreno. Al termine della distribuzione, come consuetudine, sono stati ritirati i sacchi dei rifiuti, il generatore della corrente e quanto altro si trovava nel resede di terreno, lasciandolo libero e pulito come lo avevamo trovato. Un ringraziamento sincero a tutti i partecipanti, anche per le offerte lasciate nella apposita cassetta, sperando di poter continuare la tradizione anche nei prossimi anni. Intanto, tanto per non restare fermi, dobbiamo cominciare a pensare al tradizionale “Pedala-Padule”, manifestazione che il Comune di Ponte Buggianese organizza per il prossimo 15 maggio, avvalendosi della nostra collaborazione e di un’altra gustosa merenda che offriremo ai giovani scolari e studenti, ai loro accompagnatori ed agli amici che verranno a trovarci.