Pubblicato il 09 maggio, 2016
PISTOIA - Tanti applausi e grande successo al Piccolo Teatro Mauro Bolognini per gli studenti dell'Itis Fedi-Fermi e del Liceo Petrocchi di Pistoia che hanno portato in scena nei giorni scorsi al Piccolo Teatro Bolognini lo spettacolo Heroes - L'accademia degli antieroi, esito finale del laboratorio Daimon Lab che il Sotterraneo, la compagnia in residenza presso l'Associazione Teatrale Pistoiese, ha tenuto nelle scuole, per il terzo anno consecutivo, nell'ambito del progetto “A scuola di Teatro” Questi i nomi degli undici attori/supereroi che hanno partecipato allo spettacolo, sotto la guida dei responsabili didattici Malta di Sario e Nicola Ruganti: Emanuele Cremonini, Lavinia Turchi, Ilaria Simoni, Wintana Goitom Berhane, Daniel Chiari, Giovanni Paganelli, Francesco Gremito, Brenda Fedi, Daniele Lai, Ovidio Nicu, Gabriel Scartabelli. “I ragazzi sono stati tutti bravissimi” – commentano i componenti di Sotterraneo, Claudio Cirri, Sara Bonaventura e Daniele Villa – “nel dare vita a questa 'fantomatica' accademia in cui persone dotate di superpoteri cercano di mettere a frutto le proprie capacità, attraverso prove, test e lezioni, come il più classico “viaggio dell’eroe” costellato dalle varie tappe di crescita del personaggio. Con loro abbiamo giocato sul piano dell’epica eroica e su quello della quotidianità scolastica, attingendo all’immaginario dell’eroismo contemporaneo, l’universo dei fumetti Marvel e DC, coi loro eroi che sono sempre super, spesso mascherati e dotati di poteri soprannaturali. Ogni ragazzo ha messo in scena contemporaneamente se stesso e un supereroe che ha scelto, come fosse un suo archetipo, un suo idolo (da usare e distruggere): Spiderman, Batman, Wolverine, La Donna Invisibile... Abbiamo mescolato con loro cultura pop, punto di vista soggettivo dei ragazzi e riflessione a cavallo fra letteratura, graphic novel e teatro, per ripensarci un po’ tutti come piccoli supereroi proprio perché siamo un po’ tutti assolutamente normali, persone alle prese con viaggi quotidiani pieni di fallimenti e soddisfazioni, slanci e paure, tutti allievi dell’Accademia della Vita di Tutti i Giorni...”