Ultimo Aggiornamento sul sito 17/03/2025 02:17
Mesenotizie la voce delle province
PISTOIA, 23/03/2017 - Il podismo non è solo corsa: partecipare a una maratona o, nel caso della Pistoia-Abetone, a una delle ultramaratone più impegnative del panorama agonistico nazionale, richiede attenzione prima, durante e dopo l'evento. Alimentazione, recupero, allenamento e gestione mentale sono aspetti fondamentali dell'impegno di un podista applicato a una gara particolarmente dispendiosa come la Pistoia-Abetone. Per accompagnare i podisti nella fase di avvicinamento alla gara del 25 giugno, il comitato organizzatore della Pistoia-Abetone ha organizzato "Corsa e preparazione", un ciclo di quattro incontri durante i quali una serie di esperti si alterneranno per aiutare, con i loro consigli, tutti quei podisti che desiderano preparare la gara nel modo corretto e più . IL PROGRAMMA. Tutti gli incontri si terranno al Ristorante Agrituristico Toscana Fair di via Bonellina 46 a Pistoia con inizio alle 21.15. Martedì 4 aprile sarà ospite il dottor Luca Naitana, nutrizionista; martedì 11 aprile sarà la volta di un mental coach, il dottor Federico Masi; martedì 9 maggio lo staff Santucci interverrà sul tema "Come preparare una Ultra", infine martedì 23 maggio l'Ing. Paolo Petracchi terrà una relazione dal titolo "Floating performance training" e a seguire il dottor Simone Paoli, dermatologo, informerà i podisti circa le principali affezioni dermatologiche alle quali possono essere sottoposti.Curatore e moderatore di tutte le serate sarà il fisioterapista e osteopata dottor Andrea Innocenti.
Nome (richiesto)
Email (richiesta)
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail