Ultimo Aggiornamento sul sito 17/07/2025 08:41
Mesenotizie la voce delle province
QUARRATA - Proseguono a buon ritmo i lavori di rifacimento del manto stradale nell'ultimo tratto di via Montalbano e in piazza Risorgimento.I sampietrini sono stati sostituiti con asfalto drenante e architettonico, di color nocciola, denominato "terre toscane", per dare lustro e prestigio al centro cittadino.Il costo dei lavori, totalmente a carico......Continua a leggere
TREVI - A Trevi sostenibilità ambientale, digitalizzazione delle reti e resilienza viaggiano insieme lungo le linee elettriche di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione e che in questi giorni, nell'ambito del piano di potenziamento del servizio elettrico territoriale, h......Continua a leggere
FIRENZE - E’ stato inaugurato nel pomeriggio di oggi a Firenze il Memoriale delle Deportazioni. Il nuovo centro museale si caratterizza come polo per la Memoria dell’orrore delle deportazioni nazifasciste. E restituisce alla pubblica fruibilità il Memoriale degli Italiani ad Auschwitz, l’opera voluta dall’Aned (Associazione nazionale ex Deportati) ......Continua a leggere
MONSUMMANO TERME - Sarà un settembre davvero ricco di eventi ed appuntamenti interessanti quello proposto dala biblioteca di Monsummano Terme. Ci sono attività adatte un po' a tutti e che soddisfano tante aspettative.Ecco, di seguito, l'elenco.Martedì 5 settembre - ore 17Sala Iozzelli - Biblioteca "G. Giusti"Attività di lettura e ascolto musicale a......Continua a leggere
FIRENZE - Sono 9 le località rurali delle Toscana vincitrici delle "Spighe verdi 2023, il riconoscimento assegnato ogni anno dal programma nazionale della Fee - Foundation for Environmental Education (l'organizzazione che rilascia nel mondo anche il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere), in collaborazione con Confagricoltura. Sono B......Continua a leggere
FIRENZE - Oggi, a Firenze, è morto Angelo Baracca, docente universitario di Fisica a Firenze e collaboratore di numerose riviste scientifiche internazionali con una ricca iconografia, storico pacifista (aveva fondato l'USPID - Unione Scienziati Italiani per il Disarmo) e militante antinucleare fin dai primi anni 70 del secolo scorso. Aveva 84 a......Continua a leggere
PISTOIA - Nuova presa di posizione del Comitato pistoiese per il No alla Multiutility. Dopo aver raccolto oltre 1400 firme e avere assistito al blocco dell’iter di esame del quesito per mancanza della Commissione non istituita dal governo comunale, il Comitato referendario esce con una uova presa di posizione: “Dopo la dimenticanza della nostra amm......Continua a leggere
LAMPORECCHIO - Già da qualche giorno, per lavori tecnici, l'ufficio postale di Lamporecchio sito in via Aldo Moro 5, è chiuso al pubblico e resterà chiuso fino al 3 settembre 2023. La riapertura è prevista in data 4 settembre 2023 salvo imprevisti nei lavori inerenti la sede delle poste centrali del paese. Evidenti fin dai primi giorni i disagi per......Continua a leggere
LUCCA - Un evento unico, quello che venerdì 28 luglio porterà l'eccellenza della musica classica a livello mondiale sul palco di Villa Bertelli, grazie alla collaborazione con Virtuoso & Belcanto Festival. Alle 21.15, infatti, a Forte dei Marmi risuonerà il violino di Benjamin Gatuzz, accompagnato dall'Orchestra regionale della Toscana, diretta da......Continua a leggere
ALTOPASCIO - Grande festa ad Altopascio con il tradizionale concerto del Corpo musicale "G. Zei", che tradizionalmente anticipa le celebrazioni per San Jacopo Maggiore, e la consegna del Tau d'oro 2023, il riconoscimento istituito dall'amministrazione D'Ambrosio per valorizzare le persone o le realtà del territorio che si sono distinte in ogni amb......Continua a leggere